L’Albero della Pace

L’Associazione “Amici della Casa di Riposo”, l’Azienda speciale “Evaristo Almici” ed il Comune di Rezzato nel 2008 hanno aderito con entusiasmo al progetto “L’albero di Kaki Albero della pace”, finalizzato alla diffusione nel mondo dei semi di una pianta di kaki, unica superstite all’esplosione nucleare del 9 Agosto 1945 a Nagasaki, favorendo in tal modo la diffusione di un messaggio di pace.

Dal pomeriggio del 7 Marzo 2008 l’Albero della pace ha “messo radici” anche nel giardino di Casa Almici ed è stato “nutrito” con cura, attenzione ed “alimentato”con svariate iniziative che ne ricordassero a tutti la presenza.

Centro Diurno Evaristo Almici

L’albero della Pace 2014

Anche quest’anno Casa Almici non si è dimenticata del compleanno dell’albero della pace (ben 6 candeline) . Al mattino, Padre Gianbattista ha celebrato la S.Messa invocando per il mondo intero e per le nostre famiglie una stagione di vera ed autentica pace. Al termine della Celebrazione tutti i presenti si sono trasferiti in giardino (grazie anche allo splendido sole primaverile) per una benedizione particolare all’Albero della pace, sempre più rigoglioso, alla statua della Madonna dell’accoglienza ed a tutti i fedeli presenti, ospiti, operatori, familiari e volontari.

Nel pomeriggio la giornata di festa è proseguita in condivisione con gli auguri a tutte le donne ed a visto la graditissima esibizione musicale dell’amico Franco Pelosi. Una meravigliosa torta offerta dai volontari dell’Associazione “Amici  della Casa di Riposo” e realizzata dalla cuoca Cesira è stata poi distribuita a tutti i nonni unitamente ad un cesto di profumi donato dai volontari e destinato ad aggiungere …….. un tocco di classe all’assistenza erogata agli anziani ospiti.

Ancora una volta abbiamo sperimentato la straordinaria  forza della collaborazione! Grazie a tutti.

L’albero della Pace 2013

Lo scorso 7 Marzo Casa Almici ha ricordato nel corso della S. Messa celebrata al mattino dai Padri francescani il compleanno dell’Albero della pace. La S. Messa è stata animata dai nonni che con il supporto dell’animatrice, Francesca Gabusi, nei giorni precedenti avevano scritto alcune preghiere da condividere con l’intera Comunità rezzatese.

I festeggiamenti sono poi proseguiti il giorno successivo in concomitanza con la Festa della Donna promossa dall’Associazione Amici della Casa di Riposo.

L’albero della Pace 2012

Giovedì 8 marzo 2012 alle ore 15.00 si è festeggiato l’ Albero della Pace piantato il 7 marzo 2008 e la festa della Donna. L’occasione è stata gradita per solenizzare tutte le Donne di Casa Almici con quel pizzico di attenzione in più che tanto meritano.

L’albero della Pace 2011

Martedì 8 marzo 2011 alle ore 15.30 si è svolta una iniziativa con la partecipazione della Parrocchia di Prevalle “Su ali d’aquila”.

Tre sono stati i motivi per fare festa in Casa Almici: il Carnevale, la festa della donna ed il compleanno dell’Albero della Pace.

L’albero della Pace 2010

Sabato 6 marzo 2010 alle ore 17.00 presso la Cappella di Casa Almici si è tenuta la S. Messa per la pace con la partecipazione del Coro della Parrocchia S. Giovanni Battista di Rezzato diretto dal M° Cesare Archetti. Domenica 7 marzo 2010, sempre presso la Cappella di Casa Almici, si è tenuto il Concerto per la pace “Piccolo Coro S. Benedetto” della Parrocchia S. Benedetto di Brescia.

Il 24 marzo 2010 presso la Residenza Sanitaria Assistenziale Fondazione “Don Angelo Colombo” o.n.l.u.s. di Via rose,1 – Travagliato (Bs) si è tenuta la Piantumazione del Kaki e consegna della “bandiera della pace” da parte dell’Azienda Speciale “Evaristo Almici” di Rezzato alla RSA “Don Angelo Colombo” di Travagliato.

L’albero della Pace 2009

Sabato 8 Agosto 2009 l’animatrice Dott.ssa Paola Vismara ha parlato di quanto accaduto il 6 Agosto 1945 con gli ospiti di Casa Almici. Il mattino del 6 agosto 1945, l’aeronautica militare statunitense lanciò la bomba atomica “Little Boy” sulla città giapponese di Hiroshima, seguita tre giorni dopo dal lancio dell’ordigno “Fat Man” su Nagasaki. Alle ore 17.00 presso la Cappella è stata celebrata una S. Messa in memoria delle vittime di tutte le guerre.